chi siamo
Chiama il numero verde 800-971-912 o cellulare 3401009337
Esperienza ed Affidabilità
Trattamenti Garantiti
Consulenze in Azienda
la mission
“Ho amato questo mestiere sin dal mio primo giorno di lavoro, avvenuto ormai molti anni fa. Fui uno tra i primi a credere che il settore doveva evolversi in tecnologie innovative ed ecologiche, per questo ho fondato DISEKO”
– Michele Riccardi –
Le Regioni Dove Lavoriamo
- Valle D’Aosta
- Piemonte
- Lombardia
- Trentino Alto Adige
- Friuli Venezia Giulia
- Veneto
- Emilia Romagna
- Liguria
- Toscana
- Marche
- Umbria
- Lazio
- Abruzzo
- Molise
- Puglia
- Basilicata
- Calabria
- Sardegna
Straordinaria Esperienza
La mia azienda nasce da una passione, per la quale ho dedicato buona parte della mia vita, affrontando non poche difficoltà, nel mio percorso professionale.
Provo una enorme soddisfazione, nel risolvere i problemi di infestanti ai miei clienti, soprattutto quando altre aziende hanno fallito.
Credo che il settore del pest control debba essere accessibile a tutti, e non considerato un lusso.
Grazie al nostro asset aziendale, ed alle partnership con i fornitori, riusciamo ad essere molto competitivi con i listini, senza mai sacrificare la qualita’ che è alla base di ogni nostro intervento.
Sono orgoglioso di aver fatto di una passione il mio lavoro.
Michele Riccardi “ceo”
HACCP
Noi di DISEKO siamo formati sulle regole, le norme e i principi dell’HACCP.
Cos’è l’Haccp: definizione
Si tratta di un protocollo, ovvero un insieme di procedure volte a tutelare e il consumatore garantendo la salubrità degli alimenti, focalizzandosi in particolar modo sulla prevenzione dei rischi piuttosto che sull’analisi del prodotto finito, concentrandosi sui punti critici di controllo.
Che cosa sono i punti critici di controllo?
Con questo termine si intende ogni fase o procedura del ciclo produttivo dell’alimento che può essere monitorato e controllato periodicamente allo scopo di eliminare o quanto meno ridurre i rischi relativi alla salubrità e alla sicurezza di un prodotto alimentare.
Quanti sono i principi del sistema Haccp?
I principi dell’HACCP sono 7 e sono i seguenti:
- Individuazione dei pericoli e analisi dei rischi;
- Individuazione dei CCP (punti di controllo critici);
- Definizione dei limiti critici;
- Definizione delle procedure di monitoraggio;
- Definizione e pianificazione delle azioni correttive;
- Definizione delle procedure di verifica;
- Definizione delle procedure di registrazione;